Corsi di formazione flash online tecnico-commerciali da 45 minuti! Verifica il calendario con le date e gli argomenti dei prossimi corsi e prenota ora la tua sessione!
https://hoonvedbooking.wixsite.com/booking
Il Team Hoonved
Corsi di formazione flash online tecnico-commerciali da 45 minuti! Verifica il calendario con le date e gli argomenti dei prossimi corsi e prenota ora la tua sessione!
https://hoonvedbooking.wixsite.com/booking
Il Team Hoonved
L’innovazione è al centro della nostra filosofia. Il nostro dipartimento R&D lavora giorno dopo giorno per offrire ai nostri clienti soluzioni tecnologiche sempre più innovative ed efficienti che assicurano risultati di lavaggio impeccabili con un occhio di riguardo ai consumi e alla sostenibilità ambientale.
Il sistema Break Tank è un'innovazione a firma Hoonved introdotta nel 2008 per garantire risultati di risciacquo eccellenti.
Questo speciale sistema:
BICCHIERI E STOVIGLIE
1. Temperatura in diminuzione
2. Pressione variabile (rete idrica)
3. Possibile contaminazione della rete
1. Temperatura costante
2. Pressione costante
3. Air gap - impossibilità di reflussi verso la rete idrica
L’esclusivo sistema RCC si basa sull'utilizzo del calore/vapore generato durante il ciclo di lavaggio/risciacquo per pre-riscaldare l'acqua di alimentazione della macchina.
Il sistema condensa i vapori generati durante il ciclo di lavaggio assicurando un miglioramento dell'ambiente di lavoro e risparmi energetici.
La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire calore da un corpo a temperatura più bassa a un corpo a temperatura più alta. Questo trasferimento di calore permette di ottenere più energia di quella impiegata per il suo funzionamento, assicurando notevoli risparmi di consumi elettrici e un miglioramento della qualità dell'ambiente di lavoro.
ALL’APERTURA DELLA PORTA
NELLA SALA LAVAGGIO
A. Aria calda dalla macchina
B. Aria espulsa 18-20 °C
C-D. Aria dall'ambiente
E. Vasca lavaggio
Il sistema HPRS - installabile su tutta la nostra gamma di lavastoviglie a traino - permette di regolare la quantità necessaria di acqua per il risciacquo in base alla velocità selezionata del traino assicurando significativi risparmi nei consumi di acqua, energia e detersivo (fino al 30%!).
Questo esclusivo sistema permette di lavare bicchieri, vaschette del gelato ed utensili da cucina con acqua pulita a ogni ciclo. Il tutto avviene in due fasi:
In questo modo è possibile lavare le stoviglie con acqua rinnovata quasi al 100% e ottenere risultati di lavaggio nettamente superiori rispetto alle macchine tradizionali. Per contenerne i consumi, l’acqua di vasca è ridotta al minimo e i getti di lavaggio agiscono sui bicchieri con una pressione 5 volte superiore a quella normale.
nei bicchieri e nelle vaschette
permette di abbattere i
possibili residui di frutta che
le macchine tradizionali non
riescono ad eliminare.
L’osmosi inversa è il processo che si realizza quando, tra due soluzioni con concentrazione diversa, separate da una membrana, si forza il passaggio delle molecole di acqua dalla soluzione più concentrata a quella meno concentrata. In questo modo si ottiene un’acqua purificata al 98% utilizzabile per lavare i bicchieri con risultati sostanziali nella fase di asciugatura.
bicchieri perfettamente
brillanti, senza aloni.
rottura stoviglie, infortuni
L’osmosi inversa deve essere sempre abbinata a una macchina con BT (Break Tank) che assicura il risciacquo a temperatura e pressione costanti. I risultati sono nettamente superiore a quelli ottenuti con macchine tradizionali, fortemente condizionate dalle variazioni di temperatura e pressione dell’acqua.
L'addolcitore è un accessorio per il trattamento delle acque dure indispensabile per eliminare i residui di calcio e magnesio al loro interno e assicurare così eccellenti risultati di lavaggio. Hoonved propone una gamma completa di addolcitori automatici e volumetrici. Questa tipologia di addolcitori, rispetto a quelli tradizionali che effettuano la rigenera dell'acqua sulla base di una programmazione, effettuano la rigenera solo sulla base dell'effettivo consumo di acqua della lavastoviglie. Ne conseguono significativi risparmi nei costi di gestione (minori consumi di energia e detersivo).